­
AGESCI Calabria - Cantiere LC

Cantiere LC

Il Modulo Formativo Metodologico LC dal titolo *”È stata una cosa ben fatta! – Politicamente piccoli: educare alla politica, piccoli passi per grandi idee.”* si è svolto dall’8 al 9 marzo 2025 presso il suggestivo Santuario Cuore Immacolato di Maria Rifugio delle Anime, a Paravati. L’evento rivolto a capi dell’associazione impegnati nel servizio in Branca LC e non, è stato occasione per riflettere insieme e confrontarsi sull’importanza dell’educare alla politica sin da piccoli, al fine di crescere cittadini attivi e giusti. In particolare, nella prima giornata, grazie all’intervento della dott.ssa Raffaella Maressa, Psicologa Pediatrica, ci si è soffermati sull’analisi delle capacità già sviluppate dai bambini della fascia d’età compresa tra gli 8 e i 12 anni, per meglio definire ciò che loro stessi possono e, soprattutto, sanno già fare, per la fase di sviluppo che vivono. Si è giunti alla conclusione che, spesso, siamo proprio noi adulti a non lasciare il giusto spazio di potere ai bambini perchè bloccati da un muro di preoccupazioni e timori che limita il nostro agire educativo. Favorire il processo decisionale in un clima democratico educa inevitabilmente al rispetto degli altri, al rispetto delle regole, alla libertà di pensiero e di espressione, alla tolleranza, al coraggio, alla giustizia e a molto altro ancora. Questo, è stato ben testimoniato, nella seconda giornata, da Domenico Polito, capo scout di un quartiere della nostra terra che troppo spesso viene maltrattata e vissuta da chi ha fatto del potere la propria vita e si avvale di ogni mezzo per affermarsi superiore agli altri. Domenico ha coinvolto i partencipanti nel racconto della nascita della Piazza del Cambiamento, una piazza del quartiere di Archi, così intitolata dai bambini che hanno rivalutato quel territorio, ridando vita ad un contesto ingiusto e abbandonato. Il metodo scout offre strumenti efficaci e concreti per garantire una adeguata proposta educativa in tema di educazione alla cittadinanza e vale la pena impiegare tempo e risorse per sensibilizzare e stimolare nei più piccoli il valore della democrazia, perchè è proprio da piccoli che si impara a diventare grandi. E’ con questo sguardo rivolto ad un futuro rigoglioso che don Raffaele Zaffino, Assistente Ecclesiastico Nazionale della Branca Lupetti e Coccinelle, ci esorta a vivere il periodo di Quaresima appena iniziato, per ricalcolare la nostra intenzionalità educativa di capi attenti e impegnati a vedere sempre dentro ogni bambino e bambina che ci viene affidato/a, l’uomo e la donna della Partenza.

Home page